L’identikit di un’azienda innovativa

DVCBlogDVC Life

2 Novembre 2021

Quando un’azienda si può definire innovativa? 

Ci siamo posti diverse volte questa domanda, per comprendere a fondo che cosa e come un’azienda può migliorare al fine di essere sempre all’altezza delle aspettative dei propri clienti.

Molte volte si sente usare questo aggettivo, “innovativa”, per definire aziende che utilizzano tecnologie avanzate, che sviluppano software basati su intelligenza artificiale e machine learning.

C’è un’altra faccia che per noi deve essere considerata: la sicurezza.

Oggi un’azienda altamente innovativa è un’azienda che garantisce processi digitali e veloci, ma anche e soprattutto la sicurezza dei dati dei propri clienti.

Partiamo dal presupposto iniziale per cui i clienti, di qualsivoglia tipo di servizio, si aspettano di poter acquistare ogni cosa online, magari direttamente dal proprio smartphone. 

Cosa comporta questo? Ogni azienda si deve dotare di processi veloci e digitali certo, ma deve anche richiedere una grande quantità di dati ai propri utenti, dati che poi devono essere protetti da adeguate infrastrutture.

Come lo abbiamo tradotto noi di DVConsulting?

Abbiamo risposto all’esigenza di velocità, standardizzando e digitalizzando i nostri processi di lavoro riuscendo così a dimezzare il tempo di gestione della liquidazione di ogni sinistro che ad oggi può essere gestito comodamente da remoto dai ragazzi della nostra squadra. 

Abbiamo adottato strumenti quali Google Workspace e Google Voice che ci consentono di lavorare in maniera semplice e veloce, ottimizzando i processi gestionali ed abbattendo i tempi di esecuzione delle attività.

Abbiamo poi disegnato un processo di gestione dei dati che partisse dalla corretta applicazione del GDPR, fino all’archiviazione e protezione di ogni singolo dato in una infrastruttura in cloud che inducesse i nostri clienti a rafforzare la loro fiducia nei confronti della nostra azienda. 

Per costruire un buon processo di gestione dei dati, abbiamo:

- stabilito ruoli e responsabilità di ciascun componente del team

- fornito al nostro team gli strumenti necessari per garantire la privacy dei clienti

- definito i responsabili del trattamento dei dati

- definito una specifica procedura per la gestione dei dati, compresa la raccolta, l’analisi, l’archiviazione, la filtrazione, l’estrazione, l’aggregazione e la conservazione dei dati personali

- definito delle KPI che misurino l'efficacia del processo

La vera innovazione consiste nella creazione di un processo produttivo aziendale strutturato e  allo stesso tempo scalabile che, partendo dal perimetro delle certificazioni di qualità (ISO 9001) e sicurezza (ISO 27001) di cui disponiamo e attraverso l’utilizzo di strumenti facilmente smart facilmente accessibili, possa garantire un servizio sicuro e veloce.