Una delle domande che molto spesso si pongono gli assicurati è: come posso cambiare compagnia?
Sono numerosi i siti per il confronto delle tariffe ed è semplice trovare una polizza più conveniente, ma come posso disdire la polizza? A partire dal dicembre 2013 non è più necessario inviare la disdetta dell’assicurazione auto alla propria compagnia assicurativa mediante comunicazione scritta.
La clausola di tacito rinnovo è stata abolita, le compagnie assicurative non possono rinnovare automaticamente i contratti che saranno considerati conclusi alla naturale scadenza della polizza, svincolando totalmente l’assicurato che sarà libero di cambiare compagnia assicurativa.
L'abolizione del tacito rinnovo è formalizzata nell'articolo 170-bis del codice normativo delle assicurazioni private, nel quale è esplicitamente definito che i contratti di assicurazione per responsabilità civile hanno un termine massimo di decorrenza pari a 12 mesi pena la nullità dello stesso.
Per rinnovare la propria polizza è necessario un consenso esplicito che, se non fornito, costituisce di fatto un annullamento della stessa. In fase di rinnovo presso una nuova compagnia non sarà più necessario produrre l’attestato di rischio cartaceo, che dal 1° luglio 2015 è disponibile esclusivamente in formato elettronico. Le imprese di assicurazione acquisiscono tutte le informazioni direttamente da una banca dati degli attestati di rischio gestita dall'ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) e controllata dall'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), dove possono reperire autonomamente la tua storia assicurativa e permetterti facilmente di assicurarti.