Gli amanti degli animali lo sanno: viaggiare con il proprio cane può essere complicato, ma indispensabile per averlo sempre con sé.
Per questo ci sono delle regole da seguire per abituare il proprio cane a viaggiare con noi:
- Abituarlo poco alla volta.
Se avete in programma un viaggio, è fondamentale abituare il proprio cane a salire in auto già qualche mese prima. Il modo migliore per farlo, è spingerlo a conoscere la macchina, magari facendolo salire con l’aiuto di qualche premietto. Questa fase deve essere seguita a motore spento, poiché per la fase di movimento, il cane dovrà già riconoscere l’abitacolo come un posto familiare. - Routine.
I cani sono abitudinari perciò un altro accorgimento importante è quello di farlo sedere sempre nello stesso posto della macchina. Il luogo migliore è ovviamente il bagagliaio, senza lasciarlo però libero, ma dotandosi dell’apposito trasportino. - Odori.
I cani hanno un olfatto molto sviluppato ed è proprio attraverso questo senso che collezionano ricordi e imparano cose nuove o riconoscono le persone o le cose a cui sono legati. Un accorgimento utile è quindi quello di inserire nel trasportino del vostro amico a quattro zampe, la coperta che è solito utilizzare nella sua cuccia. L’odore lo rassicurerà. - Fermate.
I viaggi troppo lunghi richiedono necessariamente delle pause intermedie, per permettere a voi e al vostro amico peloso di sgranchirvi. La cosa migliore da fare è individuare, già prima di partire, quelle aree che offrono uno spazio verde, per poter permettere al vostro cane di correre un po’, prima di ripartire. - Cibo.
È importante non dare troppo cibo al cane prima di partire, poiché la nausea è uno degli imprevisti principali dei lunghi viaggi, tanto per le persone, quanto per gli animali. Meglio premiarlo con un pasto più saziante una volta giunti a destinazione! - Portalo sempre con te.
Con le alte temperature, non sono d’aiuto né i finestrini aperti né un po’ di vento per entrare aria fresca a sufficienza nell'abitacolo dell’auto. Pertanto, è meglio portare il proprio cane sempre con sé visto che l’abitacolo dell’auto si surriscalda in fretta!